• La Lore
    • Consulente di Immagine
    • Lifestyle
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Contatti
    • Facebook
    • Instagram

Loredana Di Capua

Consulente di Immagine e Personal Shopper a Firenze

Come diventare consulente di immagine

20 Giugno 2018

Come diventare Consulente di Immagine. Per intraprendere questa professione mi sono affidata alla Scuola di Rossella Migliaccio che propone un programma di formazione completo: armocromia, analisi della figura, shopping e guardaroba. Due livelli, foundation che permette già di lavorare come consulente e advanced, un percorso di aggiornamento e approfondimento del primo. La frequenza è in formula weekend, i tre moduli sono autonomi e non ci sono vincoli di tempo fra il primo e secondo livello. In pratica la formazione può anche essere personalizzata in base alle proprie esigenze, proprio come ho scelto di fare io!

Il metodo si compone di tre corsi: analisi del colore (armocromia), analisi della figura e shopping e guardaroba e fornisce gli strumenti necessari ad intraprendere la professione di Consulente di Immagine:

  • Analisi del Colore: metodo per individuare i “colori amici” della persona. Conoscere la palette di colori è fondamentale per la scelta di abiti, accessori, colore di capelli e make up;

  • Analisi della Figura: metodo per individuare Body Shape e Facial Shape. Indispensabile per armonizzare e valorizzare la figura;

  • Shopping e guardaroba: terzo step della consulenza di immagine. Percorso per individuare lo stile della persona, guidarla attraverso uno shopping consapevole e organizzazione del guardaroba.

Questi in sintesi i passaggi per approcciarsi alla professione di Consulente di Immagine. Al termine del percorso foundation si posseggono già gli strumenti necessari per iniziare a lavorare.

Il metodo di Rossella Migliaccio mi è piaciuto moltissimo! Da una parte insegna a riconoscere e valorizzare la Body Shape della persona dall’altra, non la “costringe” in una forma/figura con categorica rigidità lasciando così spazio allo stile e alla personalità.

Come diventare Consulente di Immagine,
il mio percorso personalizzato

I corsi, così come sono organizzati, permettono di essere personalizzati a seconda delle esigenze. Io ho deciso di frequentare il solo modulo di Analisi della Figura, primo e secondo livello consecutivamente. Uno, per problematiche legate alla mia assenza da lavoro, è stato più semplice organizzare quattro giorni di assenza che due alla volta. Due, l’Analisi della Figura è la materia che posso mettere subito in pratica nel mio quotidiano lavorativo.

In questi ultimi dieci anni, tanta è la mia esperienza nell’abbigliamento femminile, le cose sono cambiate. Internet e Social Media influenzano quotidianamente le abitudini ed i comportamenti delle persone riducendo il contatto ed i rapporti personali. I lavori “vecchio tipo” ed i “classici negozi” stanno subendo un’evoluzione, molti chiudono, i nuovi e quelli che rimangono devono puntare tutto sul servizio da dedicare a quelle persone che desiderano ancora un rapporto umano. Così, attività che fino a qualche anno fa erano da considerarsi “commerciali” oggi vanno intese come “di nicchia”, ad ognuno il compito di (ri)guadagnarsi la fiducia della clientela smarrita e di conquistarne di nuova.

Per questo ho deciso di professionalizzare la mia figura. Il mio progetto è quello di frequentare anche gli altri corsi, sia per completare la mia formazione personale sia per affiancare la professione di Consulente di Immagine e Personal Shopper al mio attuale lavoro – www.graziafirenze.it. Oltre ad avere la possibilità di organizzare a mia volta (piccoli) corsi ed eventi.

Ho scelto di percorrere la strada a zig zag mettendo al secondo posto il modulo di Armocromia perché la materia richiede molta pratica ed esercizio, ovvero di tempo da dedicare nel periodo post-corso… cosa che adesso mi manca e chi mi conosce sa quanto ci tenga a portare avanti seriamente i miei progetti.

Nel frattempo è iniziata la mia avventura nel mondo dell’Analisi della Figura, ho già messo in pratica alcuni interessanti “trucchetti” sia su me stessa che sulle mie amiche (sempre vicine) e voi, cosa aspettate? 😉

Rossella Migliaccio è anche autrice di un blog www.rm-style.com, ricco di spunti su tendenze, consigli e lifestyle.

| |

Tweet
Share
Pin
Share13
13 Condivisioni

Leave a Comment / Filled Under: Consulente di Immagine

Related Posts

Armocromia a Firenze
Armocromia: il meraviglioso mondo dei colori
Come vestirsi al rientro dalle ferie: il guardaroba capsula in stile marinière
analisi della figura e proporzioni
Analisi della figura e proporzioni
Glicine in fiore a Firenze, appuntamento a Villa Bardini
Chiara Ferragni. Si, si, si e ancora si!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loredana Di Capua

Categorie

Archivio

PRIVACY

Privacy Policy e Cookie Policy

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla newsletter

Perché l’analisi del colore si fa a capelli cop Perché l’analisi del colore si fa a capelli coperti?

Domanda più che lecita visto che parliamo di analizzare il mix naturale di pelle, occhi e capelli… naturale appunto!

Può capitare che i capelli siano di un colore non proprio valorizzante, perché il colore ha scaricato assumendo le più svariate sfumature, perché non lo rifacciamo da tempo o più semplicemente perché non è  il colore adatto a noi.

Può capitare anche che siamo talmente abituate a vederci così, tanto da non farci caso se ci dona o meno.

Vi garantisco che quando il colore non è quello giusto, coprendo i capelli, il viso già cambia luce. Pensateci bene, i capelli sono la cornice del  viso e il loro colore ha un riflesso esattamente come una camicia o come il trucco, con la differenza che non posso liberarmene così facilmente.

Al termine dell’analisi, scoprendo i capelli, sarete le prime a guardarvi con occhi diversi. Provare per credere!

Buona domenica! 😌
#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #analisidelcolore #inpalette
✨Esercizio per voi! Nel post di apertura al col ✨Esercizio per voi!

Nel post di apertura al colore bianco ho parlato di confronto e di esercizio. Dimentichiamo per un momento il nome che definisce il bianco degli stivaletti e quello delle strisce. 
Proviamo solo a concentrarci sulla temperatura del colore. 
➡️Quale definireste caldo e quale freddo?

P.s.: Ma degli stivaletti bianchi cosa ne pensate? ne avete un paio nel vostro armadio?
 
#loredanadicapua #consulentedimmagine #totalwhitelook #firenze #analisidelcolore #inpalette
Si fa presto a dire bianco!🤍⁣ ⁣ Da quando l Si fa presto a dire bianco!🤍⁣
⁣
Da quando l’#armocromia è entrata nelle nostre vite e nei nostri armadi, abbiamo imparato che i colori hanno infinite sfumature, basta “una punta di…” questo o di quello per farli virare dal freddo al caldo, dal chiaro allo scuro e dal delicato al deciso.⁣
⁣
✨Il bianco ottico appartiene alla #paletteinverno, è il colore quasi accecante della neve appena caduta. Basta una punta di grigio a renderlo “polveroso” ad abbassarne quindi l’intensità per farlo scivolare nella #paletteestate.⁣
⁣
✨Il bianco della #paletteprimavera, è una tonalità calda, molto chiara e luminosa e basta “una punta di” ocra per passare subito alla #paletteautunno.⁣
⁣
Ottico, gesso, crema, avorio, sono solo alcuni nomi con cui comunemente definiamo le tante tonalità di bianco  che occhi diversi vedono e chiamano in un altro modo, perché orientarsi e intendersi fra nomi e sfumature non è cosa semplice.⁣
⁣
E allora rilassiamoci e impariamo a riconoscere il “nostro bianco” senza lasciarsi condizionare da un nome, ma semplicemente confrontandoli fra loro quando ne abbiamo l’occasione. Proviamoli, indossiamoli e osserviamo l’effetto che riflettono sul nostro viso.⁣
⁣
➡️Voi a quale categoria appartenete? Ricercatrici del nome perfetto o spontanee sperimentatrici della propria palette? Perché ce l’avete una palette vero??!! Raccontatemelo nei commenti!⁣
⁣
#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #analisidelcolore
Ecco arrivate le nuove raggiere di @italian_image_ Ecco arrivate le nuove raggiere di @italian_image_institute.🌈

Queste riguardano il sottotono e sono realizzate con una gamma di rossi caldi e rossi freddi.❤️
Io le userò come strumento di riprova e verifica durante le consulenze, le conferme non guastano mai soprattutto per chi deve allenare l’occhio ai colori e cogliere l’effetto che questi hanno sul viso.

Voi vedete la differenza tra le due raggiere? ➡️ scorrete la foto per capire meglio! 😎

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #armocromia #inpalette #analisidelcolore #coloranalysis #italianimageinstitute
Rosso e rosa, un abbinamento da manuale e super tr Rosso e rosa, un abbinamento da manuale e super trendy spesso sottovalutato e proprio per questo, poco indossato. E che dire, a me piace moltissimo, lo trovo originale, espressivo e dal forte carattere.
🌈❤️🌈

Le giornate di sole, proprio come oggi, spesso mi ispirano abbinamenti inusuali. ☀️Et voilà!

Quando c’è il sole sono più stimolata a circondarmi di colore; mentre quando tutto intorno a me è grigio, incupisco purtroppo, anche il mio outfit.

Capite anche a voi di essere condizionate dal meteo? Non lasciatemi sola 😂Raccontatemelo nei commenti e alzi la mano a chi è meteoropatica come me!🙋🏻‍♀️

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #armocromia #inpalette #coloranalysis #rossoerosa #cappottorosso #colorsday
Una punta di... Una punta è un tocco di colore Una punta di...

Una punta è un tocco di colore ad un altro, talvolta a malapena percettibile.

È con una punta di blu 🔵 che il rosso si “raffredda” ed entra nella palette inverno.

Con una punta di giallo 🟡 si riscalda assumendo riflessi arancio.

Distinguere i #colorifreddi dai #coloricaldi non è sempre immediato quanto lo è l’effetto che riflettono sul viso.

Occorre esercizio e immaginazione.

Quali sono i colori che vi creano più difficoltà e come vi aiutate per distinguerli?

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #capsulewardrobe #project333 #armocromia #inpalette #coloranalysis

Copyright © 2021 · Loredana di Capua - P.Iva 06995780480

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy