• La Lore
    • Consulente di Immagine
    • Lifestyle
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Contatti
    • Facebook
    • Instagram

Loredana Di Capua

Consulente di Immagine e Personal Shopper a Firenze

Cambio dell’armadio in palette

26 Marzo 2020

Al termine di ogni consulenza, consiglio alle miei clienti di armarsi di pazienza e buona volontà e iniziare a mettere in pratica quanto ci siamo dette esercitandosi davanti al loro armadio.

Cambio dell’armadio in palette, cosa intendo? Semplice ma non per questo poco faticoso, vi avverto! Palette alla mano e fresche di tutte le nozioni che vi ho dato durante la consulenza, dovrete riorganizzare il contenuto del vostro guardaroba dividendo i capi fuori palette da quelli che invece vanno bene.

Se vi aspettavate una lista di negozi dove correre a fare shopping, spiacente, avete scelto la consulente sbagliata. Spesso il primo posto dove fare i migliori acquisti è proprio l’armadio di casa. Per esperienza posso dirvi che molte delle miei clienti ritrovano capi dei loro colori che per un motivo o per un altro avevano smesso di indossare, spesso sommersi sotto una montagna di nero.

Riorganizzare il guardaroba sarà anche un ottimo esercizio per imparare a riprendere dimestichezza con i colori. Tutti noi abbiamo fatto educazione artistica a scuola e pennello alla mano abbiamo miscelato i colori creandone di nuovi. Bene, è arrivato il momento di spolverare i ricordi e anche l’armadio!

Cambio dell’armadio in palette, come procedere

Do per buono che il cambio dell’armadio, quello stagionale, sia stato fatto secondo criterio, non starò a ripetermi ma potete fare un ripasso leggendo l’articolo che ho scritto tempo fa per Grazia Firenze.

Se poi la consulenza coincide col cambio di stagione, ancora meglio, doppia fatica in un unico momento. Già perché la parte tanto antipatica quanto essenziale è quella di tirare tutto fuori dall’armadio. Solo avendo la panoramica completa davanti agli occhi avrete la certezza di fare un bel lavoro.

In sintesi:

  • Formate due gruppi dividendo i capi per colori: quelli in palette da una parte, gli altri dall’altra
  • Per ogni gruppo dividete i sopra dai sotto
  • Approfittatene per fare un nuovo check ed eliminare l’eliminabile
  • Vi renderete subito conto ad occhio che i capi in palette sono in armonia fra loro e si abbinano gli uni agli altri
  • Studiate abbinamenti che vi consentano di utilizzare anche i capi fuori palette

Cambio dell’armadio in palette, alcuni consigli pratici

Dividere i sopra dai sotto soprattutto dei capi fuori palette serve per fare mente locale sugli abbinamenti utili a sfruttarli almeno fino a quando non andranno rinnovati.

I sopra si indosseranno mettendo vicino al viso un foulard, una sciarpa, un girocollo o semplicemente curando il make up, il tutto naturalmente in palette.

Cambio dell'armadio in palette

Viceversa per i sotto. Andranno pescati dalla parte di armadio in palette i sopra da indossare vicino al viso.

Cambio dell'armadio in palette

Per creare combinazioni di colori a cui non avreste mai pensato, dovrete rimettervi a studiare un pò. Uno strumento utile è il cerchio dei colori di Itten.

Cambio dell'armadio in palette

Le combinazioni di base:

  • Monocromatici – lo stesso colore declinato in più tonalità
  • Cambio dell'armadio in palette abbinamento monocromatico

  • Analoghi – scegliere un colore e abbinarlo con uno o più colori adiacenti sia a destra che sinistra (es.: blu e verde)
  • Cambio dell'armadio in palette

  • Complementari – l’abbinamento di due colori opposti nella ruota (es.: azzurro e arancio)
  • Cambio dell'armadio in palette abbinamento monocromatico

Vi lascio questa immagine per esercitarvi un pò. Scrivetemi cosa ne pensate e confrontiamoci nei commenti.

Cambio dell'armadio in palette

Rispolverare questi concetti sarà utile per abbinare i capi che avete nell’armadio incrociando le due parti che avete diviso e organizzato.

Borse e scarpe: giocate con il colore delle borse, soprattuto se di piccole dimensioni. Per le scarpe, preferite la continuità cromatica, paga sempre, dà l’idea di ordine, semplicità ed eleganza.

Cambio dell'armadio in palette continuità cromatica

Capo spalla, trench o cappotto. Tiro a indovinare? Scommetto che i colori sono nero, grigio, al massimo beige/cammello. Giocate ancora una volta con sciarpe, foulard e colli alti ad incorniciare il viso.

Cambio dell'armadio in palette capo spalla

Ultimo ma non meno importante, poi vi lascio andare al vostro compito. Un piccolo stratagemma per aiutarvi a distinguere i colori caldi da quelli freddi. Nell’indecisione, ponete un oggetto oro ed uno argento (anche un semplice orecchino) sul capo e valutate in modo oggettivo se il colore è più in armonia con l’uno o con l’altro, senza lasciarvi condizionare dai gusti personali e dalle consuetudini.

Vi sembra un lavoro ciclopico? Lo è! Per questo esiste il servizio di consulenza guardaroba! Per ogni informazione o curiosità vi lascio la mia mail oppure potete mandarmi un messaggio su Instagram o Facebook.

Tweet
Share
Pin
Share29
29 Condivisioni

2 Comments / Filled Under: Armocromia

Related Posts

armocromia e colore dei capelli
Armocromia e colore dei capelli
Armocromia a Firenze
Armocromia: il meraviglioso mondo dei colori
Come vestirsi al rientro dalle ferie: il guardaroba capsula in stile marinière
Armocromia: il meraviglioso mondo dei colori
Armocromia e colore dei capelli

Comments

  1. Viviana says

    28 Marzo 2020 at 17:19

    Grazie! Mi hai aperto un mondo sconosciuto!

    Rispondi
    • Loredana Di Capua says

      15 Aprile 2020 at 11:14

      Grazie cara, sono felice che i miei consigli siano utili.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loredana Di Capua

Categorie

Archivio

PRIVACY

Privacy Policy e Cookie Policy

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla newsletter

Perché l’analisi del colore si fa a capelli cop Perché l’analisi del colore si fa a capelli coperti?

Domanda più che lecita visto che parliamo di analizzare il mix naturale di pelle, occhi e capelli… naturale appunto!

Può capitare che i capelli siano di un colore non proprio valorizzante, perché il colore ha scaricato assumendo le più svariate sfumature, perché non lo rifacciamo da tempo o più semplicemente perché non è  il colore adatto a noi.

Può capitare anche che siamo talmente abituate a vederci così, tanto da non farci caso se ci dona o meno.

Vi garantisco che quando il colore non è quello giusto, coprendo i capelli, il viso già cambia luce. Pensateci bene, i capelli sono la cornice del  viso e il loro colore ha un riflesso esattamente come una camicia o come il trucco, con la differenza che non posso liberarmene così facilmente.

Al termine dell’analisi, scoprendo i capelli, sarete le prime a guardarvi con occhi diversi. Provare per credere!

Buona domenica! 😌
#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #analisidelcolore #inpalette
✨Esercizio per voi! Nel post di apertura al col ✨Esercizio per voi!

Nel post di apertura al colore bianco ho parlato di confronto e di esercizio. Dimentichiamo per un momento il nome che definisce il bianco degli stivaletti e quello delle strisce. 
Proviamo solo a concentrarci sulla temperatura del colore. 
➡️Quale definireste caldo e quale freddo?

P.s.: Ma degli stivaletti bianchi cosa ne pensate? ne avete un paio nel vostro armadio?
 
#loredanadicapua #consulentedimmagine #totalwhitelook #firenze #analisidelcolore #inpalette
Si fa presto a dire bianco!🤍⁣ ⁣ Da quando l Si fa presto a dire bianco!🤍⁣
⁣
Da quando l’#armocromia è entrata nelle nostre vite e nei nostri armadi, abbiamo imparato che i colori hanno infinite sfumature, basta “una punta di…” questo o di quello per farli virare dal freddo al caldo, dal chiaro allo scuro e dal delicato al deciso.⁣
⁣
✨Il bianco ottico appartiene alla #paletteinverno, è il colore quasi accecante della neve appena caduta. Basta una punta di grigio a renderlo “polveroso” ad abbassarne quindi l’intensità per farlo scivolare nella #paletteestate.⁣
⁣
✨Il bianco della #paletteprimavera, è una tonalità calda, molto chiara e luminosa e basta “una punta di” ocra per passare subito alla #paletteautunno.⁣
⁣
Ottico, gesso, crema, avorio, sono solo alcuni nomi con cui comunemente definiamo le tante tonalità di bianco  che occhi diversi vedono e chiamano in un altro modo, perché orientarsi e intendersi fra nomi e sfumature non è cosa semplice.⁣
⁣
E allora rilassiamoci e impariamo a riconoscere il “nostro bianco” senza lasciarsi condizionare da un nome, ma semplicemente confrontandoli fra loro quando ne abbiamo l’occasione. Proviamoli, indossiamoli e osserviamo l’effetto che riflettono sul nostro viso.⁣
⁣
➡️Voi a quale categoria appartenete? Ricercatrici del nome perfetto o spontanee sperimentatrici della propria palette? Perché ce l’avete una palette vero??!! Raccontatemelo nei commenti!⁣
⁣
#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #analisidelcolore
Ecco arrivate le nuove raggiere di @italian_image_ Ecco arrivate le nuove raggiere di @italian_image_institute.🌈

Queste riguardano il sottotono e sono realizzate con una gamma di rossi caldi e rossi freddi.❤️
Io le userò come strumento di riprova e verifica durante le consulenze, le conferme non guastano mai soprattutto per chi deve allenare l’occhio ai colori e cogliere l’effetto che questi hanno sul viso.

Voi vedete la differenza tra le due raggiere? ➡️ scorrete la foto per capire meglio! 😎

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #armocromia #inpalette #analisidelcolore #coloranalysis #italianimageinstitute
Rosso e rosa, un abbinamento da manuale e super tr Rosso e rosa, un abbinamento da manuale e super trendy spesso sottovalutato e proprio per questo, poco indossato. E che dire, a me piace moltissimo, lo trovo originale, espressivo e dal forte carattere.
🌈❤️🌈

Le giornate di sole, proprio come oggi, spesso mi ispirano abbinamenti inusuali. ☀️Et voilà!

Quando c’è il sole sono più stimolata a circondarmi di colore; mentre quando tutto intorno a me è grigio, incupisco purtroppo, anche il mio outfit.

Capite anche a voi di essere condizionate dal meteo? Non lasciatemi sola 😂Raccontatemelo nei commenti e alzi la mano a chi è meteoropatica come me!🙋🏻‍♀️

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #armocromia #inpalette #coloranalysis #rossoerosa #cappottorosso #colorsday
Una punta di... Una punta è un tocco di colore Una punta di...

Una punta è un tocco di colore ad un altro, talvolta a malapena percettibile.

È con una punta di blu 🔵 che il rosso si “raffredda” ed entra nella palette inverno.

Con una punta di giallo 🟡 si riscalda assumendo riflessi arancio.

Distinguere i #colorifreddi dai #coloricaldi non è sempre immediato quanto lo è l’effetto che riflettono sul viso.

Occorre esercizio e immaginazione.

Quali sono i colori che vi creano più difficoltà e come vi aiutate per distinguerli?

#loredanadicapua #consulentedimmagine #firenze #capsulewardrobe #project333 #armocromia #inpalette #coloranalysis

Copyright © 2021 · Loredana di Capua - P.Iva 06995780480

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy